Le prime attività di divulgazione scientifica presso i Rifugi Sentinella

Sono iniziate le prime attività di divulgazione scientifica presso i Rifugi Sentinella. Tutti i frequentatori dei rifugi possono partecipare. Recentemente al Rifugio Galassi Città di Mestre si è tenuta una conferenza dal titolo “Risorsa Acqua – dalle Dolomiti al mare – Sinergie per l’adattamento” che si inquadra nel contesto dell’iniziativa che vede coinvolti il CNR, l’Università di Venezia e naturalmente il CAI Regionale. L’iniziativa ha avuto luogo il 29/30 giugno e 1 luglio. Numerosa la partecipazione.
In programma questo mese presso il Rifugio Gastaldi in Piemonte:

  • 22/23 luglio – “CAI per il futuro” con la partecipazione della Commissione Alpinismo Giovanile LPV e della Commissione TAM LPV
  • 29/30 luglio – “Cambia il clima cambiano le montagne” organizzato dalla Sezione CAI di Torino e dal Comitato Scientifico Regionale LPV.

Entrambi questi eventi vedranno coinvolti i ricercatori del IRPI – CNR che porteranno tutte le evidenze su ciò che sta accadendo alle nostre montagne.
Queste prime iniziative, alle quali ne seguiranno altre ancora quest’anno, rappresentano l’esempio più concreto dell’attività divulgativa scientifica e culturale che è possibile sviluppare nell’ambito della rete dei Rifugi Sentinella.

About the author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *